Il titolo doveva essere: “serendipity”
14 maggio 2007
E’ già un pò che mi autoesorto a scrivere qualcosa sulla moltitudine di spunti individuati qua e la, ma sono riuscito ad ottenere un invito per provare la beta di Joost e sto per scaricarmi il software…vi farò sapere… 🙂
Mi limito quindi a raccontarvi per link il meglio della navigata di stasera, scegliete, osservate…
Un video per chi avesse già sentito parlare di “Home”su Play Station 3, è la Second Life per consolle.
Qui c’è un interessante elenco dei bloggers in Microsoft Italia.
Questa interessante società, che ultimamente ha pubblicato un rapporto sulle comunità Internet in Italia, approda in Second Life (per chi frequenta).
Questo è un perfetto esempio del saper fare comunicazione stimolando la riflessione, un compendio di quanto attualmente si può in Rete…lo speaker è Marco Montemagno.
Il sommario di link sembrerà un inno all’incoerenza, ma spesso, dopo riflessioni accurate è utile sollevare la testa e, per un attimo, guardare lontano… seguendo il vento, la luce o semplicemente gli occhi… si può vedere fin dove arriva il pensiero…
14 maggio 2007 at 11:11 pm
ancora un altro approdo su second life..che palle..
quando finirà il grande hype che c’è (giustamente) attorno a second life cosa faranno tutte le organizzazioni ?
Mi spiego, ora la maggior parte delle aziende che sono su SL hanno fatto questa scelta per avere un ritorno di immagine e visibilità più o meno gratuita…”woo lo sai che l’azienda tal dei tali è sul quel strano coso chiamato second life??!!”
Una volta finita l’onda, quali sono le strategie e i progetti da portare avanti su “quel strano coso”?
15 maggio 2007 at 11:36 am
Io ho provato a iscrivermi a Joost, ma non riesco…
Mi puoi aiutare?
Voglio un invito anche io!!
^__^
16 maggio 2007 at 2:38 pm
Mmmm…tutti ne parlano…ma è davvero così divertente???So di gente che ci passa le ore -_-
21 maggio 2007 at 9:46 pm
Signorina g joost ormai è aperto al pubblico, ti puoi autoinvitare a questo indirizzo: http://joost.com/presents/gigaom-newteevee/